Alla scoperta dei fenicotteri Rosa
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in autopullman gran turismo, via autostrada, per Comacchio.
Arrivo e imbarco sulla motonave. Attraverso una suggestiva navigazione visiteremo una delle maggiori aree salmastre d’Italia. Accompagnati da una guida ambientale, navigheremo nell’antico alveo del fiume Po, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero. Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione. Pranzo in un tipico casone da pesca con menù a base di anguilla.
Nel pomeriggio visita del centro storico di Comacchio, città lagunare dal suggestivo avvicendarsi di canali, ponti ed edifici storici, proseguimento per la visita dell’antica fabbrica della Manifattura dei Marinati, il luogo dove avveniva l’intero ciclo di lavorazione delle anguille. Al termine rientro a Vicenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (posti disponibili 35): € 75,00.-
La quota comprende:
Il viaggio in autopullman gran turismo
Escursione guidata in battello nelle Valli di Comacchio + ingresso Manifattura dei Marinati
Pranzo in un tipico casone da pesca con menù a base di anguilla
Ingresso all’ antica fabbrica della Manifattura dei Marinati
Assicurazione medico no stop
Documentazione di viaggio
Diritti di agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE
ASSICURAZIONE RINUNCIA VIAGGIO A CAUSA COVID-19(CONSIGLIATA) € 5,00.
Gli extra in genere.