I migliori Eco-Resort in Italia

Piscine, ristoranti gourmetcentri benessere e lussuose camere da letto: per una vacanza rilassante non c’è niente di meglio di un eco-resort!

Gli eco-resort, come tutti gli altri eco-hotel, hanno tutto quello che offrono i resort tradizionali, ma con una notevole differenza: grazie all’utilizzo dei pannelli solari e dei prodotti ecologici per la pulizia, al risparmio idrico e alla raccolta differenziata riducono le emissioni di CO2, sino al 90%, riuscendo così a rispettare l’ambiente. Gli eco-resort sono solitamente anche luoghi più autentici: offrono la possibilità di gustare il cibo locale e conoscere le tradizioni della comunità.

Vigilius Mountain Resort

Vigilius Mountain Resort

Niente automobili, nessun rumore, niente stress. Solo natura e pace. Non ci sono strade che portano al Monte San Vigilio. Si arriva dopo una breve salita in funivia. Qui l’aria sa di larice e di libertà. Il Vigilius Mountain Resort si mimetizza nella natura, diviene un tutt’uno con essa, così semplice e al contempo così limpido e armonico.
Un’isola fra le montagne a 1 500 metri d’altitudine, un edificio moderno a dominante lignea, un design hotel di montagna in Alto Adige a 5 stelle che appaga aneliti e desideri. Molti arrivano qui con la voglia e il bisogno di seguire il ritmo della natura, della propria natura, di trovare in sé la forza per riscoprire se stessi e la propria interiorità. Altri paragonano il Vigilius Mountain Resort ad una casa sull’albero: un fanciullesco nascondiglio segreto, un amato rifugio in cui restare sospesi sopra il resto del mondo sbarazzandosi con un sorriso di ogni orpello quotidiano, in cui non “dover essere” per forza, ma “poter essere, semplicemente”.

Una delle prime strutture della prestigiosa certificazione ClimaHotel. Ormai un classico del turismo eco e responsabile, lo citiamo per la qualità della sua struttura architettonicamente qualitativa e ricca di ogni comfort. Un vero e proprio paradiso montano ad alto tasso di lusso 

Lefay Resort & SPA Lago di Garda

Lefay Resort & SPA Lago di Garda

Situato nel Gargnano, sul Lago di Garda, è tutto è rigorosamente eco, dai materiali della struttura alla scelta degli ingredienti usati nel ristorante e nella Spa, e quasi tutti a Km Zero, addirittura il personale che è per la maggior parte impiegato tra la gente del posto. Solo così ha potuto ottenere il prestigioso bollino (di un colore quasi blu) Green Globe. Tra le particolarità della struttura, che colpiscono l’ospite, c’è sicuramente la sala ristorante interamente ricoperta di pannelli fotovoltaici come una grande serra. Ne parliamo già in questo articolo.

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme

L’Hotel, completamente eco-compatibile, è situato a pochi minuti dall’elegante centro di Bardolino, sulla sponda veronese del Lago di Garda, a soli 25 km dal centro storico di Verona, la città romantica decantata da William Shakespeare e famosa in tutto il mondo per il festival lirico all’Arena.

Cuore della struttura è una corte sconfinata che ospita l’AquaExperience, caratterizzato dalla presenza di 8 piscine (7 di acqua termale e 1 di acqua salata). Quelle esterne contano una piscina per bambini e una vasca di ben 250 mq che comunica con un’altra interna raggiungibile a nuoto. Nella zona esterna dell’avveniristica area pool sono presenti inoltre percorsi di acqua corrente, una zona dedicata al nuoto, stazioni idro e aeromassaggio, una vasca di acqua salina dedicata al relax, situata a un differente livello rispetto alle altre, e una piscina Whirpool con sedute sagomate. Oltre a ciò sono presenti anche una cascata d’acqua, postazioni idro e aeromassaggio, due doccioni cervicali, due piastre ad aria, un percorso massaggio, due ampie nicchie massaggio e quattro lettini aeromassaggio.

Villa di Campo

Villa di Campo

Ai piedi delle Dolomiti del Brenta, il Villa di Campo è il posto del vero relax,  certificato dal marchio ambientale europep Ecolabel. 22 camere in una villa dell’Ottocento tutta in legno e sasso, niente frigobar in stanza, niente wireless, nessuna vernice sui pavimenti e pareti solo in calce. Al ristorante prodotti bio o direttamente dall’orto, pane con lievo madre cotto in casa. Ma più di tutto è la proprietaria, Cristina Cattoni, che è molto eco in tutte le sue scelte. Ma cosa si fa qui? Quasi niente, ci si gode il panorama, si fanno passeggiate, si va alle terme di Comano poco distante, o al centro benessere in hotel.

L’orto Biodinamico

L’orto è un luogo dove lavorare, chinarsi sui filari, toccare con le mani la terra,  produrre e dialogare nel pieno rispetto delle stagioni. Curare l’orto biodinamico è un progetto che insegna ascolto, pazienza e regala serenità. La proposta di questi percorsi  è un modo per avvicinare i nostri ospiti ad un antico mestiere che da sempre era legato al mondo femminile e alla cura dell’alimentazione. A Villa di Campo è possibile provare questa esperienza, non solo gustandone i frutti, ma godendo di questo spazio dove si può meditare, imparare e, per chi desidera, averne cura. Per chi volesse saperne di più, è possibile partecipare ai corsi sulle coltivazioni biodinamiche che abitualmente vengono organizzati a Villa di Campo.

Suite Hotel Castelir

Suite Hotel Castelir

Già parte della catena Trentino Charme, il Suite Hotel Castelir è l’ultimo albergo ad aver ricevuto dalla ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) l’etichetta Ecolabel. Ciò significa che la struttura, immersa tra i monti a Panchià, in provincia di Trento, ha dovuto rispettare i 37 requisiti obbligatori minimi richiesti che ne attestano il rispetto per l’ambiente e la natura, l’impiego di fonti rinnovabili, un accurato smaltimento dei rifiuti e un uso intelligente delle risorse locali. Insomma, un albergo destinato ad un turista accorto, ma che non vole rinunciare al fascino di un hotel di lusso.

Relax, accoglienza, comfort e gusto sono gli ingredienti giusti per coccolare i nostri ospiti in un’oasi di pace e di tranquillità dove lasciarsi conquistare dalla comodità delle nostre sette suite e dall’esclusività del centro benessere e della piscina esterna riscaldata anche in inverno. Che sia per una settimana bianca o per trascorrere le vacanze estive, Castelir Suite Hotel è il rifugio ideale per vivere sensazioni intense e irripetibili all’interno di un ambiente differente, raffinato, ma allo stesso tempo intimo e familiare dove i nostri ospiti si sentano davvero a casa. Facendo nostro un approccio green sia nell’utilizzo di energie alternative, sia nell’ottimizzazione dei consumi, e in perfetta sintonia con una sensibilità bio sempre più ricercata e diffusa, il nostro hotel è interamente costruito secondo i criteri della bioedilizia in legno ecologico certificato Ecolabel.

dal sito di Suite Hotel Castelir

Relais dal Maro

Relais dal Maro

Borgomaro è il centro principale di fondovalle del Maro. Si tratta della prima parte della valle Impero. Dopo che il torrente Trexenda si aggiunge alle acque del Maro presso Santo Lazzaro Reale, il torrente diventa Impero.
Si chiama così perché il suo corso si snoda lungo i feudi “Imperiali” (ossia di nomina imperiale) e dà nome alla città costiera di Imperia, fondata con l’unione di Oneglia, Porto Maurizio e comuni minori nel 1923.

Il Relais del Maro fa parte della catena EcoWorldHotel, primo Gruppo in Italia di hotel e bed&breakfast eco-sensibili animati da una filosofia innovativa per un progetto che mira alla salvaguardia dell’ambiente. È inoltre parte di Green Pearls® Unique Places, un portfolio di selezionati hotel ecosostenibili e con caratteristiche uniche. La filosofia di Green Pearls® Unique Places ha come fondamenta la responsabilità di ognuno di noi verso la protezione del pianeta e il rispetto delle differenti culture e tradizioni locali.

I membri di Green Pearls sono la dimostrazione che esistono luoghi meravigliosi che contribuiscono attivamente al turismo green, senza dimenticare comfort e qualità. Il Relais del Maro risponde ai requisiti di Green Pearls grazie alla sua filosofia green e alle iniziative messe in atto per rendere il mondo un luogo più “verde”.