92^ ADUNATA NAZIONALE ALPINI MILANO 2019 – LUOGHI DI INTERESSE

RESTAURATO IL MONUMNETO DEDICATO ALL’ALPINO NEL 2017

La statua rappresenta l’alpino Antonio Valsecchi, rimasto privo di munizioni, nell’atto di attaccare i beduini con il lancio di un masso. L’opera fu realizzata nel 1915 dallo scultore Emilio Bisi per commemorare i caduti della guerra di Libia e divenne successivamente simbolo degli alpini caduti in tutte le battaglie.

L’intervento restaurativo ha riguardato il recupero della componente lapidea attraverso la pulizia completa delle superfici dai depositi ferrosi legati alla vicinanza della linea tranviaria, il rifacimento delle stuccature dei giunti e la stesura di un materiale protettivo finale a base di cere microcristalline.

La riqualificazione ha visto anche il reintegro del fucile e della baionetta in bronzo, in passato sottratti da ignoti, successivamente recuperati e conservati dal Comune in attesa di questo restauro. L’intervento è stato completato con la pulizia dell’ambito circolare in acciottolato e la protezione del basamento del monumento.